Speciale intavolatura

Come già accennato qui, l'intavolatura è un metodo alternativo al pentagramma per scrivere musica per strumenti a corda. Il termine italiano corretto è "intavolatura" anche se molto spesso vengono utilizzate espressioni come "tablatura" o "tabulatura". E' un sistema molto utilizzato per scrivere musica pop moderna. Tuttavia, questo sistema veniva utilizzato gia nel 1500 per scrivere musica per strumenti a pizzico e, anzichè indicare l'altezza del suono, illustrava la posizione delle dita sulla tastiera. Inizialmente l'intavolatura indicava solo la successione di corde da premere ma, nel tempo, il sistema si è evoluto al punto che oggi rappresenta un sistema autonomo: le intavolature attuali, infatti, oltre ad indicare le corde da premere e su quale tasto, ci dicono anche la durata delle singole note. Possiamo, quindi, leggere ed interpretare un brano basandoci solo ed esclusivamente sull'intavolatura pur non avendo a disposizione il relativo pentagramma. In questa sezione del sito vengono riportati diversi brani scritti, solo ed sclusivamente, in intavolatura.

