Introduzione
Fingerstyle
Prima di addentrarsi nello studio degli esempi di fingerstyle proposti in questa sezione del sito, è necessario avere acquisito una certa indipendenza della mano destra rispetto alla mano sinistra. Gli esercizi proposti in questa pagina sono finalizzati al conseguimento di questo obiettivo consentendo, inoltre, di giungere ad una elevata precisione nell'esecuzione delle note. Trattasi di esercizi che non hanno alcun senso musicale ma che offrono un grande beneficio sotto il profilo tecnico-esecutivo. Alcuni di essi saranno di facile esecuzione; altri saranno un po' più difficili. A questi ultimi bisognerà dedicare più tempo e più attenzione. E' consigliato, almeno all'inizio, praticare gli esercizi con l'aiuto di un metronomo, iniziando lentamente per poi aumentare gradualmente la velocità.
La tabella che segue riepiloga le formule di diteggiatura della mano sinistra che saranno oggetto di studio. Tra tutte, quelle evidenziate hanno la maggiore efficacia tecnica per cui se ne consiglia uno studio ripetuto e approfondito. I numeri non sono altro che le dita della mano sinistra: 1=indice, 2=medio, 3=anulare, 4=mignolo.
Per quanto riguarda la mano destra, vengono proposte due diteggiature: i, m e p, i. La prima è quella preferita dai chitarristi classici. La seconda, invece, viene maggiormente utilizzata nel fingerstyle. Oltre a quelle indicate, però, sarebbe opportuno esercitarsi anche sulle seguenti ulteriori diteggiature: m, i , m, i - i, a, i, a - a, i, a, i - m, a, m, a - a, m, a, m.
Per rendere ancora più proficui gli esercizi è utile, una volta giunti alla prima corda (cantino), risalire fino al punto di partenza (sesta corda) rispettando la medesima diteggiatura. Ciascun pattern proposto va suonato lungo tutta la tastiera.
Formula 1234
Formula 1243
Formula 1324
Formula 1342
Formula 1423
Formula 1432
Formula 2134
Formula 2143
Formula 2314
Formula 2341
Formula 2413
Formula 2431
Formula 3124
Formula 3142
Formula 3214
Formula 3241
Formula 3412
Formula 3421
Formula 4123
Formula 4132
Formula 4213
Formula 4231
Formula 4312
Formula 4321
L'articolazione
Con il termine articolazione intendiamo il modo in cui le note vengono suonate e legate tra loro. E' l'articolazione a rendere espressiva la musica. Sulla chitarra l'articolazione si concretizza in un insieme di tecniche come l'hammer-on, il pull-off, lo slide, il bending, il vibrato ed il palm-muting.
Quando aggiungiamo l'articolazione alla tecnica chitarristica, di fatto iniziamo ad esercitare un maggiore controllo sullo strumento e a sviluppare uno stile individuale. Senza l'articolazione la musica per chitarra risulterebbe molto "piatta".
Con il termine articolazione intendiamo il modo in cui le note vengono suonate e legate tra loro. E' l'articolazione a rendere espressiva la musica. Sulla chitarra l'articolazione si concretizza in un insieme di tecniche come l'hammer-on, il pull-off, lo slide, il bending, il vibrato ed il palm-muting.
Quando aggiungiamo l'articolazione alla tecnica chitarristica, di fatto iniziamo ad esercitare un maggiore controllo sullo strumento e a sviluppare uno stile individuale. Senza l'articolazione la musica per chitarra risulterebbe molto "piatta".
Hammer-on
L'hammer-on (o legato ascendente) è la tecnica che consente di riprodurre due note ascendenti consecutive con la mano sinistra toccando la corda una sola volta con la mano destra. Il nome deriva dall'azione delle dita della mano sinistra le quali colpiscono la tastiera come un martello (in inlglese hammer) facendo risuonare la seconda nota del legato. In questo modo il passaggio tra le due note è molto più legato e fluido con un migliore responso sonoro. Dal punto di vista della scrittura musicale, l'hammer-on viene indicato con il classico simbolo della legatura (linea curva) anche se a volte, ed in particolare nelle tablature, tale linea curva è accompagnata dalla lettera H .
L'hammer-on (o legato ascendente) è la tecnica che consente di riprodurre due note ascendenti consecutive con la mano sinistra toccando la corda una sola volta con la mano destra. Il nome deriva dall'azione delle dita della mano sinistra le quali colpiscono la tastiera come un martello (in inlglese hammer) facendo risuonare la seconda nota del legato. In questo modo il passaggio tra le due note è molto più legato e fluido con un migliore responso sonoro. Dal punto di vista della scrittura musicale, l'hammer-on viene indicato con il classico simbolo della legatura (linea curva) anche se a volte, ed in particolare nelle tablature, tale linea curva è accompagnata dalla lettera H .
Hammer-On n. 1
Hammer-On n. 2
Hammer-On n. 3
Hammer-On n. 4
Hammer-On n. 5
Hammer-On n. 6
Pull-off
Il pull-off (o legato discendente) è una tecnica che consente di legare due note discendenti consecutive in maniera fluida. Concretamente si tratta di un hammer-on al contrario e con le stesse finalità stilistiche di quest'ultimo. Anche questo si indica con una linea curva accompagnata, a volte e nelle tablature, da una P. Da un punto di vista esecutivo, una volta prodotta la nota più alta, si stacca il dito dal tasto lasciando risuonare la nota più bassa senza, ovviamente, effettuare una seconda pizzicata. Nello staccare il dito, occorre tirare leggermente la corda verso quella sottostante, per poi rilasciarla di scatto.
Pull-Off n. 1
Pull-Off n. 2
Pull-Off n. 3
Pull-Off n. 4
Pull-Off n. 5
Pull-Off n. 6
Slide
Lo slide, nella musica classica chiamato portamento, è una tecnica di articolazione che consiste nell'eseguire una nota e, quindi, far scivolare il dito della mano sinistra lungo la corda fino ad un altro tasto. Trattasi di una tecnica che consente di rendere il passaggio, da una nota all'altra, più legato e fluido.
Esistono due tipi di slide:
lo slide a due note delle quali solo la prima viene pizzicata (slide con legatura) - Esempio A;
lo slide a due note delle quali vengono pizzicate entrambe (slide senza legatura) - Esempio B.
Lo slide, nella musica classica chiamato portamento, è una tecnica di articolazione che consiste nell'eseguire una nota e, quindi, far scivolare il dito della mano sinistra lungo la corda fino ad un altro tasto. Trattasi di una tecnica che consente di rendere il passaggio, da una nota all'altra, più legato e fluido.
Esistono due tipi di slide:
lo slide a due note delle quali solo la prima viene pizzicata (slide con legatura) - Esempio A;
lo slide a due note delle quali vengono pizzicate entrambe (slide senza legatura) - Esempio B.
Bending
Il bending è una tecnica, tipica della chitarra, che consente al chitarrista di far parlare lo strumento. Consiste semplicemente nel piegare una corda con un dito della mano sinistra, alterando il suo normale allineamento. La corda può essere piegata sia verso l'alto che verso il basso: in entrambi i casi si va ad aumentare l'altezza della nota. E più si piega la corda, maggiore sarà l'altezza raggiunta dalla nota. Esiste, naturalmente, un bending minimo ed uno massimo: tra questi vi è un'ampia gamma tra cui il chitarrista può scegliere dotandolo di ampie possibilità di personalizzazione.
Bisogna, comunque, precisare che il bending è tipico della chitarra elettrica che, di solito, viene equipaggiata con corde molto sottili le quali facilitano l'esecuzione di questa tecnica. E' meno utilizzato nella chitarra acustica che monta, di solito, corde troppo spesse.
Bisogna, comunque, precisare che il bending è tipico della chitarra elettrica che, di solito, viene equipaggiata con corde molto sottili le quali facilitano l'esecuzione di questa tecnica. E' meno utilizzato nella chitarra acustica che monta, di solito, corde troppo spesse.
Vibrato
Il vibrato consiste in una leggera fluttuazione del tono ottenuta, di solito, piegando leggermente la corda e rilasciandola subito. Serve a dare calore, sentimento e vita ad una nota. Esistono tre modi per eseguire il vibrato:
- piegando e rilasciando una nota leggermente e ripetutamente. In pratica è come se fosse un bending ripetuto;
- spostando ripetutamente e rapidamente il dito che preme la nota avanti e indietro senza superare i condini del tasto. Di solito è questa la tecnica preferita dai chitarristi classici;
- sulla chitarra elettrica, per eseguire il vibrato, di solito si usa l'apposita leva.
Muting
Il muting (chiamato anche smorzato o stoppato) consiste nello smorzare una nota o un intero accordo, utilizzando la mano sinistra o la mano destra. In genere il muting eseguito con la mano sinistra soffoca completamente le corde e quindi il suono, mentre quello eseguito con la mano destra smorza il suono solo in parte. Con il muting parziale, eseguito con la mano destra, le note continuano a rimanere percepibili.
Per eseguire il muting parziale è necessario appoggiare il fianco della mano destra sul ponte nel punto di contatto con le corde. E' questa una tecnica molto utilizzata nel fingerpicking. Ne facevano un uso frequente grandi chitarristi come Merle Travis, Chet Atkins e Marcel Dadi i quali, per agevolarne l'esecuzione, facevano uso del thumbpick.
Il muting (chiamato anche smorzato o stoppato) consiste nello smorzare una nota o un intero accordo, utilizzando la mano sinistra o la mano destra. In genere il muting eseguito con la mano sinistra soffoca completamente le corde e quindi il suono, mentre quello eseguito con la mano destra smorza il suono solo in parte. Con il muting parziale, eseguito con la mano destra, le note continuano a rimanere percepibili.
Per eseguire il muting parziale è necessario appoggiare il fianco della mano destra sul ponte nel punto di contatto con le corde. E' questa una tecnica molto utilizzata nel fingerpicking. Ne facevano un uso frequente grandi chitarristi come Merle Travis, Chet Atkins e Marcel Dadi i quali, per agevolarne l'esecuzione, facevano uso del thumbpick.