Lezione 7: tecnica per la mano destra
In questa lezione affronteremo ancora esercizi di tecnica per la mano destra. Vi consiglio di dedicarvi il tempo necessario curando la pulizia del suono piuttosto che la velocità.
Eseguite il prossimo esercizio (7.1) con le seguenti diteggiature per lamano destra: m,i,m,i - m,a,m,a - i,m,a,m - a,m,i,m.
7.1

Il prossimo esercizio è più complicato rispetto al precedente perchè le note si trovano sulla seconda corda con il possibile inconveniente di toccare la prima corda. Sarà necessario ridurre al minimo il movimento delle dita della mano destra. Iniziate lentamente, incrementando gradualmente la velocità.
Utilizzate le seguenti diteggiature: a,m,i,m - i,m,a,m.
7.2

Il prossimo esercizio non è altro che una scala di Do maggiore. Utilizzate la seguente diteggiatura: a,m,i,m.
7.3

Eseguite il prossimo esercizio utilizzando la seguente diteggiatura: i,m,a,m.
7.4

Eseguite il prossimo esercizio utilizzando la seguente diteggiatura: p,a,m,i.
7.5

Il prossimo esercizio è più difficile rispetto ai precedenti. Richiede una perfetta articolazione delle dita della mano destra. Inoltre, la melodia si trova sui bassi. Utilizzate la seguente diteggiatura: p,i,m,a.
7.6

Il prossimo esercizio è una variante del precedente. Diteggiatura: a,m,i.
7.7

7.8

Segue un brano di Napoleon Coste.
7.9
