Effetti e processori per chitarra acustica - Classical & FingerStyle Guitar

Classical & FingerStyle Guitar
Vai ai contenuti

Effetti e processori per chitarra acustica

La chitarra
La realizzazione di una pedal board (pedaliera effetti) per chitarra acustica, costituita da effetti singoli collegati tra loro in parallelo, è, secondo il mio parere, la scelta migliore per i motivi esposti in questo sito nella sezione dedicata. Trattasi tuttavia di una scelta che presuppone un certo investimento in termini economici. Per ovviare a tale inconveniente esistono sul mercato delle soluzioni più economiche. Nello specifico mi riferisco a processori, preamplificatori e multi-effetti per chitarra acustica. In questa pagina illustro quelli maggiormente recensiti su internet riportando le descrizioni fornite dai produttori.
Zoom Multi Stomp MS-70 CDR



Più di 70 effetti disponibili - 50 patch programmabili - 30 preset già disponibili -Chorus, Delay e Reverb
Fino a 6 effetti applicabili contemporaneamente
Accordatore cromatico - funzione tap tempo - porta USB 2.0 - uscita jack da 14"
Ingresso jack da 14" - display LCD
Alimentazione con 2 batterie AALR6 (comprese) o con alimentatore AD-16 (opzionale)
Zoom A1X


80 effetti incorporati dedicati per chitarra acustica. E' possibile utilizzare contemporaneamente fino a 5 effetti, concatenati in qualsiasi ordine. 50 posizioni di memoria per la memorizzazione di patch create dall'utente. Looper per la registrazione fino a 30 secondi.
Software zoom guitar lab per la creazione, la modifica e la gestione di effetti e patch. 68 pattern ritmici incorporati su misura per vari stili musicali che possono essere usati in combinazione con il looper.
Accordatore cromatico integrato supporta tutte le accordature di chitarra standard, comprese le accordature open e drop. Jack di uscita per collegamento ad amplificatore o cuffie.
Alimentazione con 4 batterie aa, con una durata della batteria alcalina di 18 ore. Porta USB per aggiornamenti firmware, alimentazione e connessione a zoom guitar lab.





Zoom AC-2 Acoustic Guitar FX



16 preset di tipi/corpi di chitarra per una riproduzione timbrica accurata
Ingresso da ¼”
Uscita bilanciata XLR
Due uscite da ¼” per il collegamento mono o stereo ad amplificatori per chitarra, cuffie e interfacce audio
Effetto di riverbero
Preamplificatore di alta qualità a basso rumore
Selettore di ingresso per pickup piezoelettrici e magnetici
Equalizzatore a 3 bande
Guadagno/sensibilità di ingresso e uscita regolabili tramite una singola manopola del volume (in attesa di brevetto)
Controllo anti-feedback
Selettore boost per un massimo di 9 dB di guadagno aggiuntivo
Accordatore cromatico incorporato con indicazioni a LED
Connessione USB per gli aggiornamenti del firmware
Doppia presa di uscita per la connessione ad amplificatori per chitarra e sistemi PA mono o stereo
Tre opzioni di alimentazione: 2 batterie AA, alimentatore Zoom AD-16 included (9V DC in), o alimentazione dal bus tramite porta micro-USB

Boss DM-101



Il sound classico incontra le più moderne funzionalità in DM-101 Delay Machine, il delay analogico definitivo.
Con la potenza di otto BBD efficientemente controllati dalla CPU, questo pedale offre 12 modalità diverse, funzionamento stereo e un'ampia gamma di colori timbrici, mantenendo un'elaborazione del segnale al 100% analogica lungo tutto il percorso.
Un timbro caldo, saturato e altamente musicale.
Dodici modalità offrono un'ampia gamma di texture di delay mono e stereo, create utilizzando fino ad otto BBD interni.
Uscita stereo con opzioni flessibili di indirizzamento del segnale.
Velocità e intensità della modulazione regolabili con manopole dedicate.
Manopola Variation per controllare molteplici parametri esclusivi di ogni modalità.
Carryover selezionabile per mantenere la coda dell'effetto, quando questo viene bypassato.
Ingresso e uscita MIDI su connettori TRS mini.
Funzione tap tempo e interruttore tap division per creare delay ritmici.
Fishman Platinum Pro



Riprogettato interamente da zero, il preamplificatore universale interamente analogico Platinum Pro EQ offre dettagli sonori dall'incredibile precisione per qualsiasi strumento acustico.
Preamplificatore a 17 volt indipendente di classe A, con elevato headroom
Controllo di tono a 5 bande con filtro per frequenze basse e medie regolabile
Accordatore digitale cromatico integrato
XLR D.I. bilanciata con impostazione pre/post equalizzazione e ground lift.



TC Elctronic Plethpra X3



Pedaliera TonePrint altamente flessibile con comandi semplici e intuitivi
Crea e personalizza fino a 127 schede personalizzate con qualsiasi combinazione di pedali TonePrint
Popola ogni scheda con un massimo di 3 pedali inclusi tutti gli effetti TonePrint
Memorizza fino a 75 TonePrint per effetto per un richiamo facile e veloce
Gli effetti includono HELIX PHASER, VISCOUS VIBE, TAPE DECK LOOPER, HALL OF FAME 2 REVERB, FLASHBACK 2 DELAY, SUB N UP OCTAVER, BRAINWAVES PITCH SHIFTER, CORONA CHORUS, HYPERGRAVITY COMPRESSOR, MIMIQ DOUBLER, VORTEX FLANGER, PIPELINE TAP TREMOLO, QUINTESSENCE HARMONY, SENTRY NOISE GATE, SHAKER VIBRATO E ALTER EGO VINTAGE ECHO
Catena del segnale dell'effetto personalizzabile su ogni scheda
La tecnologia MASH trasforma tutti e 3 i pedali in controller di espressione con mappatura personalizzabile
Include sintonizzatore cromatico UniTune integrato.

LR Baggs Venue



La D.I. Box LR Baggs Venue offre una discreta preamplificazione della chitarra acustica, combinando un trasformatore, un EQ, un boost regolabile e un accordatore cromatico digitale. La Venue DI può essere considerata come uno degli strumenti più completi in termini di precisione, sicurezza e utilità per le performance con chitarra acustica. Caratteristiche della D.I. BOX LR Baggs Venue: trasformatore audio di alta qualità XLR per una completa immunità dai ground loop; circuiti ed equalizzazioni 100% discreti per un suono dolce, trasparente e senza rumori di fondo; gain regolabile per la gestione di segnali attivi e passivi; filtri notch Garret Null per gestire il feed-back in modo non distruttivo; accordatore cromatico con interruttore mute/tune; costruzione a prova di bomba con potenziometri dall'albero in metallo; invertitore di fase per un suono migliore e per il controllo del feedback; compatibile con batterie da 9V o alimentatore DC (non incluso); controllo dei bassi,e medi acuti; boost regolabile via switch; ; indicatore stato batteria a 4 stadi; loop effetti in serie.
Radial Tonebone PZ-Pre



Il Tonebone Radiale PZ-Pre è il preamplificatore acustico più potente mai inserito all'interno di un pedale. E quando diciamo acustica, non intendiamo solo chitarra acustica: intendiamo qualsiasi strumento acustico tra cui banjo, violino, violoncello, mandolino, contrabasso, bouzouki o liuto. La magia sta nella combinazione di booster piezo 100% discreti classe A PZB, un circuito di preamplificatore ultra silenzioso che si adatta a qualsiasi sistema di pickup e una serie di opzioni di connettività che ti metteranno in totale controllo. Il PZ-Pre è dotato di due ingressi per cambi rapidi dello strumento sul palco. Questi possono anche essere combinati per combinare due pickup insieme se lo desideri. Le caratteristiche includono un EQ semi-parametrico potente ma caldo per personalizzare il suono, eliminando i controlli tra cui un filtro dual-Q tacca per rimuovere chirurgicamente il feedback, un filtro passa-alto per tagliare la risonanza a bassa frequenza e un interruttore di inversione di fase per eliminare i punti caldi sul palco. È inoltre dotato di una serie di uscite: uno strumento hi-Z da 1/4 di pollice per un amplificatore on-palco, un'uscita XLR bilanciata pre-EQ per il sistema PA e un XLR post EQ per cunei da palco o monitor in-ear. Un sintonizzatore dedicato con interruttore muto ti consente di sintonizzarti tranquillamente sul palco. C'è anche una combinazione di potenza booster - loop effetti per aggiungere frizzante e dinamica alle prestazioni e presenza extra quando si solo! Compatto e facile da usare, il PZ-Pre radiale racchiude tutte le caratteristiche necessarie per portare il vostro strumento acustico da casa a studio e club a concerti.
Vedi una pedalboard per chitarra acustica >>>>
Torna ai contenuti