Vai ai contenuti

Lezione 36: approfondimento sui legati discendenti - Classical & FingerStyle Guitar

Salta menù
Classical & FingerStyle Guitar
Salta menù
Salta menù

Lezione 36: approfondimento sui legati discendenti

La caratteristica principale dei legati discendenti è che entrambe le note debbono essere preparate prima dell'esecuzione del legato. Inoltre il dito che preme la nota più bassa deve essere tenuto ben premuto e fermo sul tasto mentre il dito che preme la nota più alta deve essere sollevato con precisione e decisione. Il tutto, ovviamente, rispettando la durata delle note.
Seguono, ora, alcuni esercizi. Si raccomanda il rispetto della diteggiatura indicata.

36.1
(da ripetere su tutte le corde)

36.2
(da ripetere su tutte le corde)


36.3
(da ripetere su tutte le corde)

36.4
(da ripetere su tutte le corde)

36.5
(da ripetere su tutte le posizioni)

36.6

36.7

36.8

36.9

Vai alla lezione 35

Vai alla lezione 37


Torna ai contenuti