Vai ai contenuti

Lezione 34: Harp Style - Classical & FingerStyle Guitar

Salta menù
Classical & FingerStyle Guitar
Salta menù
Salta menù

Lezione 34: Harp Style

In questa lezione affronteremo quella tecnica, tipica del fingerstyle, denominata Harp Style che consiste nel riprodurre sulla chitarra le sonorità tipiche dell'arpa.
Sull'arpa è facile mantenere il suono di una nota mentre vengono suonate altre note, ottenendo così una sovrapposizione di suoni che crea delle sonorità particolari quali quelle tipiche dell'arpa. Ciascuna nota suonerà finchè non si spegne naturalmente, o fino a quando non si ferma la vibrazione della corda.
Possiamo ottenere un effetto simile anche sulla chitarra tenendo le note premute il più a lungo possibile e, comunque, fino a quando non siamo costretti a sollevare il dito per poter premere un'altra nota.
Il prossimo esempio spiega meglio il concetto. Le prime due battute vengono suonate in maniera convenzionale mentre le ultime due battute riportano le stesse note suonate, questa volta, con tecnica harp-style. Ovviamente per poter eseguire questa tecnica, il più delle volte siamo costretti a cambiare posizione sulla tastiera.

34.1


Seguono altri esempi di Harp Style. Si raccomanda di tenere premute le note il più possibile.

34.2


Segue, ora, uno studio sull'Harp Style.

34.3





Vai alla lezione 33

Vai alla lezione 35


Torna ai contenuti